Rehabilita | Dr.ssa Farre e Dr. Tilli
Riabilitazione Neuro Occlusale (R.N.O.) a Olbia

Nella filosofia di Rehabilita, Studio Dentistico Farre Tilli , una “bella bocca” è davvero completa solo se funziona al meglio: i denti devono essere sani e masticare senza difficoltà, l’occlusione deve essere armonica e tutti i muscoli coinvolti devono lavorare in modo sinergico. Per questo motivo adottiamo un approccio attento a ristabilire l’equilibrio neuro-muscolare e articolare, intervenendo in modo funzionale e personalizzato sul piano occlusale.
Tale approccio prende il nome di Riabilitazione Neuro Occlusale (R.N.O.) e rappresenta uno dei nostri percorsi di punta: grazie a uno sguardo lungimirante e a tecniche multidisciplinari associate, puntiamo a un benessere duraturo che abbraccia sia l’aspetto estetico sia la salute e la funzione complessiva del sistema masticatorio (sistema cranio cervico mandibolare).
Cos’è la Riabilitazione Neuro Occlusale (R.N.O.)
La Riabilitazione Neuro Occlusale è un processo di “rimodulazione” e “riprogrammazione” che mira a ripristinare, al meglio delle possibilità, la masticazione e la sua funzione fisiologica.
L’idea alla base di questo approccio è che la bocca e l’apparato masticatorio (denti, muscoli, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari e apparato neuro-muscolare), operino in funzione armonica.
Attraverso la R.N.O. cerchiamo di riportare la bocca a un funzionamento ottimale.

Il nostro obiettivo: riabilitare il sistema masticatorio a 360°
Da ormai più di 10 anni seguiamo costantemente tutti gli aggiornamenti che questo tipo di disciplina riabilitativa ha con l’evolversi delle tecnologie: i nostri formatori sono tra i migliori al mondo.
La R.N.O. non è una “filosofia” come tante ne esistono in Odontoiatria, ma è lo studio della funzione della bocca e dei mascellari, di come il sistema masticatorio nasce, cresce, si sviluppa ed evolve in tutte le fasi della vita, dal bambino fino all’età adulta.
Molto spesso oramai, per necessità estetiche o ancora peggio per semplicità operativa, ci si è totalmente allontanati dalla realtà e si è perso l’obiettivo riabilitativo. Noi, al massimo delle nostre possibilità, vogliamo riabilitare il bambino, l’adulto, l’anziano e tutte le persone che, per patologie odontoiatriche, si sono allontanate dal corretto funzionamento del sistema masticatorio.
In un mondo dove tutti spingono sui ‘’mezzi’’: impianti, faccette, sbiancamenti, filler, ecc.. noi vogliamo riprendere la medicina odontoiatrica dagli Obiettivi e usare i ‘’mezzi’’ con coscienza di causa, non come fini a sé stessi. Usando conoscenze, tecnologie e tecniche all’avanguardia, perseguiamo fini nobili per la salute delle persone, per la loro funzione e, come conseguenza, anche per la loro massima estetica.
PAURA DEL DENTISTA?
Abbiamo la sedazione cosciente inalatoria
Quando dobbiamo eseguire procedure lunghe e impegnative, o quando i pazienti provano eccessiva ansia per la seduta, ci affidiamo alla sedazione cosciente: adatta ad ogni età, favorisce il relax, scioglie la paura e non ha controindicazioni.

A chi si rivolge la R.N.O.
La Riabilitazione Neuro Occlusale è indicata per tutte le fasce di età:
- Bambini e ragazzi: può comprendere trattamenti di ortodonzia funzionale e ortopedia dei mascellari, aiutando a guidare la crescita cranio-facciale in modo ottimale.
- Adulti: la R.N.O. si integra con protesi, terapie gnatologiche, intarsi, overlay e faccette, riabilitazioni implantari-protesiche, bite, soluzioni per il riposizionamento mandibolare, ortodonzia fissa e con allineatori trasparenti.
- Pazienti con esigenze complesse: spesso chi intraprende un percorso di R.N.O. può necessitare di un lavoro multidisciplinare, che include fisiatra, osteopata, fisioterapista, chiropratico e altre figure professionali, per un riequilibrio del sistema cranio-cervico-mandibolare e posturale globale.
Come si svolge il percorso di Riabilitazione Neuro Occlusale
1
Valutazione approfondita
Il primo passo è un’analisi completa dello stato di salute orale e anamnesi della salute generale, ricercando possibili squilibri a livello della bocca. Prendiamo in considerazione la masticazione, la deglutizione, la fonazione, l’articolazione temporo-mandibolare e l’assetto neuro-muscolare.
2
Piano di trattamento personalizzato
Una volta individuati i punti critici, elaboriamo un percorso su misura. Questo può includere l’utilizzo di dispositivi funzionali come bite o dispositivi ortodontici mobili o fissi, intarsi o la modifica del piano occlusale tramite protesi appositamente studiate. L’obiettivo principale rimane sempre quello di ristabilire il più possibile una situazione di equilibrio, così da permettere al paziente di masticare correttamente, deglutire in maniera funzionale e parlare senza affaticamenti.
3
Approccio multidisciplinare
Ogni caso viene seguito con la massima attenzione anche attraverso l’interazione con altre discipline. L’armonia della bocca influenza il resto del corpo, dalla digestione e respirazione, alla postura e viceversa. Una masticazione scorretta può avere ripercussioni sul collo, sulle spalle e sulla colonna vertebrale, o dare cefalee muscolo-tensive. Per questo motivo, in alcuni casi, la presenza di un osteopata, di un fisioterapista, di un chiropratico o fisiatra, è fondamentale per diagnosticare eventuali correlazioni e velocizzare e rendere più efficaci i miglioramenti.
4
Supporto costante
Durante tutto il percorso riabilitativo, seguiamo il paziente con controlli regolari e la massima disponibilità, in modo da poter monitorare i progressi, apportare eventuali modifiche tempestive e rassicurare la persona in tutte le fasi della terapia.
Perché scegliere la R.N.O.
Scegliere la Riabilitazione Neuro Occlusale significa puntare a un benessere completo, poiché la bocca non è semplicemente un insieme di denti da allineare o sbiancare, ma costituisce una parte vitale del nostro organismo, direttamente coinvolta in funzioni essenziali come masticazione, deglutizione, fonazione e respirazione.
Una corretta armonia occlusale favorisce la stabilità del cranio, rilassa la muscolatura e garantisce un flusso fisiologico e corretto di informazioni neurologiche. Inoltre, si tratta di una strategia che non si limita a eliminare i sintomi evidenti, ma indaga con attenzione e precisione le cause profonde di ogni problematica, così da offrire risultati più duraturi e stabili nel tempo.
In questo percorso l’approccio è volutamente dolce e graduale rispettando i tempi biologici di guarigione e di adattamento delle bocca, affinché il paziente possa affrontare le terapie in modo confortevole e sereno, sostenuto da uno staff che lavora con pazienza, empatia e costante ascolto delle sue esigenze. La collaborazione con altre figure professionali, inoltre, assicura un equilibrio effettivo non solo a livello cranico, ma anche globale, per dare così al paziente la certezza di prendersi cura della propria salute in modo integrale e duraturo.
