Rehabilita | Dr.ssa Farre e Dr. Tilli

Interventi di Chirurgia Orale a Olbia

Studio Dentistico a Olbia - Rehabilita - Dott.ri Farre e Tilli

La nostra filosofia punta sempre a conservare e preservare la salute del cavo orale, perché siamo convinti che una bocca in salute contribuisca al benessere di tutto il corpo. Tuttavia, in alcune situazioni specifiche, si rende necessario intervenire con procedure di chirurgia orale mirate a risolvere patologie o problematiche che non trovano soluzione con i soli trattamenti conservativi.

In questi casi, il nostro obiettivo è: garantire al paziente, come prima scelta, l’intervento e la tecnica chirurgica meno invasiva. Lo facciamo attraverso lo studio approfondito di ogni singolo caso, strutturando l’intervento sulle specifiche esigenze del paziente e spiegando in modo chiaro le diverse procedure per assicurare il massimo comfort e i migliori risultati possibili.

PAURA DEL DENTISTA?

Abbiamo la sedazione cosciente inalatoria

Quando dobbiamo eseguire procedure lunghe e impegnative, o quando i pazienti provano eccessiva ansia per la seduta, ci affidiamo alla sedazione cosciente: adatta ad ogni età, favorisce il relax, scioglie la paura e non ha controindicazioni.

Tecnologia Diagnostica e Strumentale al servizio della precisione

Talvolta, nonostante i protocolli di prevenzione e le cure conservative, alcuni denti risultano irrecuperabili o possono causare complicazioni. Tra questi, i denti del giudizio rappresentano una delle principali ragioni di intervento chirurgico. Possono crescere in modo scorretto o rimanere parzialmente intrappolati nell’osso o nella gengiva, provocando dolore, infezioni e alterazioni dell’occlusione.

Da Rehabilita, Studio Farre Tilli, siamo molto attenti a intercettare il prima possibile l’alterata crescita o la carenza di spazio per la corretta eruzione in arcata dei denti del giudizio, per questo ne programmiamo l’estrazione prima che completino la loro crescita, quando ancora sono nella fase di formazione e le radici non hanno ancora preso forma.

 Questa tipologia di intervento, detta germectomia, si esegue di solito in ragazzi adolescenti che, per nostra esperienza, possono affrontare tranquillamente questa tipologia di intervento, mettendo il futuro della loro salute orale al riparo da problemi di più difficile approccio chirurgico in età avanzata.

 

Quando interveniamo:

  • Dolore o infezione nella zona del dente compromesso
  • Formazione di tasche parodontali profonde
  • Spostamento o danneggiamento dei denti adiacenti
  • Alterata posizione o mancanza di spazio in arcata per la corretta eruzione del dente

Tecniche e strumenti:

  • Ricorso a metodiche mini-invasive che riducono il trauma tissutale
  • Utilizzo di tutte le tecniche e strumenti per il rimodellamento osseo intorno ai denti 
  • Utilizzo, dove necessario, di strumenti sonici, che consentono taglio in maggior sicurezza  vicino alle strutture nobili con nervi e vasi. 
  • Impiego di laser a diodi, utile come biostimolante per la guarigione e per riduzione del sanguinamento

Rigenerazione Ossea Guidata
G.B.R. e tecniche di rialzo di seno mascellare

Un’adeguata quantità e qualità di osso è fondamentale per garantire la stabilità degli impianti dentali e per conservare una struttura cranio-mandibolare equilibrata. Nei casi in cui l’osso risulti insufficiente, la chirurgia rigenerativa permette di ripristinare i volumi necessari. 

Il rialzo di seno mascellare, invece, è un intervento specifico che riguarda il mascellare superiore e serve a ottenere il volume osseo adatto all’inserimento degli impianti quando il seno mascellare ha  una particolare espansione verso la superficie della cresta ossea residua.

Quando interveniamo:

  • Necessità di inserire impianti in aree con scarsa disponibilità ossea
  • Importanti riassorbimenti dovuti a estrazioni passate o a patologie croniche

Tecniche e strumenti:

  • Approcci di rigenerazione ossea guidata, con l’utilizzo di biomateriali biocompatibili
  • Magnetic Mallet: strumento per manipolare l’osso in modo controllato e sicuro
  • Tooth Transformer: tecnologia innovativa che consente di trasformare il dente estratto in un innesto osseo, favorendo una rigenerazione con una componente di osso molto bene rappresentata

Asportazione di formazioni cistiche e apicectomie

Le cisti possono formarsi intorno a radici dentali malate o a denti non più vitali, causando infezioni, gonfiori e possibili danni alle strutture circostanti. L’apicectomia, invece, è un intervento che prevede la rimozione della parte apicale di una radice dentaria, quando il canale radicolare non può essere trattato con le normali procedure endodontiche.

Quando interveniamo:

  • Presenza di cisti dentali o granulomi persistenti
  • Fallimenti di cure canalari precedenti
  • Dolore e gonfiore con infezioni ricorrenti

Tecniche e strumenti:

  • Radiografie digitali e tecnologie diagnostiche avanzate per un’analisi precisa
  • Chirurgia mini-invasiva, con l’obiettivo di preservare il più possibile i tessuti sani
  • Biostimolazione dei tessuti e controllo del dolore grazie al laser a diodi

Reimpianti Dentali

In alcuni casi, quando un dente sano viene avulso accidentalmente (ad esempio a seguito di un trauma), oppure come strategia programmata , è possibile tentare il reimpianto. Questa procedura richiede un intervento tempestivo e tecniche chirurgiche che favoriscano il reimpianto del dente al tessuto osseo e gengivale.

Quando interveniamo:

  • Caduta accidentale di un dente, specialmente nei traumi sportivi
  • Condizioni idonee di radice e parodonto dopo la frattura o l’estrazione traumatica

Tecniche e strumenti:

  • Lavaggio e preparazione del dente ed alveolo per prevenire infezioni
  • Stabilizzazione del dente con strumenti dedicati, favorendo la guarigione

Asportazioni di formazioni anomale della mucosa

Si tratta di piccoli interventi necessari per rimuovere cisti mucose o alterazioni di forma o colore che interessano la gengiva o la mucosa del cavo orale. Sebbene molte di queste formazioni non siano pericolose, è importante rimuoverle per prevenire complicazioni o semplicemente per eliminare fastidi e disagi.

Quando interveniamo:

  • Formazioni che aumentano di dimensione
  • Dolore, sanguinamento o ulcere persistenti
  • Verifica della natura della lesione tramite esame istologico

Tecniche e strumenti:

  • Chirurgia laser per limitare il sanguinamento
  • Rimozione della lesione, spesso senza suture, con miglioramento della guarigione

Frenulectomie Linguali e Labiali

Un frenulo troppo corto o fibrotico può influenzare la mobilità della lingua o del labbro, causando difficoltà nella fonazione, nella masticazione o nell’igiene orale. Tramite un semplice intervento di frenulectomia, si ripristina la corretta funzione e si alleviano possibili tensioni muscolari che potrebbero ripercuotersi sull’occlusione.

Quando interveniamo:

  • Pronuncia alterata di alcuni suoni
  • Difficoltà a compiere i normali movimenti della lingua
  • Tensioni e fastidi a livello labiale o gengivale

Tecniche e strumenti:

  • Utilizzo del laser a diodi, per un taglio preciso e un recupero post-operatorio rapido, senza necessità di suture

Monitoraggio Lesioni Precancerose

La prevenzione è uno dei nostri pilastri, per questo prestiamo particolare attenzione alle alterazioni della mucosa orale che, se trascurate, possono evolvere in forme patologiche più serie. Attraverso visite periodiche e controlli accurati, identifichiamo precocemente eventuali lesioni sospette, procedendo con la biopsia o l’asportazione, se necessario.

Quando interveniamo:

  • Comparsa di macchie bianche o rosse persistenti
  • Ulcere che non guariscono dopo alcune settimane
  • Cambiamenti nella consistenza o nel colore della mucosa orale

Tecniche e strumenti:

  • Valutazione clinica specialistica e supporto di tecnologie ottiche avanzate
  • Asportazione chirurgica o biopsia per l’analisi istopatologica

REHABILITA

Salute. Funzione. Estetica.